Le soluzioni di business intelligence e brand reputation management di Travel Appeal si adattano a qualsiasi contesto, dalle grandi multinazionali alle attività individuali.
Hotel, b&b, residence, villaggi e catene alberghiere
Musei e luoghi della cultura
Ristoranti, catene, bar e locali
Esperienze di viaggio, tour e attrazioni
Appartamenti e case private
Destinazioni, DMO e DMC
Compagnie aeree e di navigazione
Le soluzioni di business intelligence e brand reputation management di Travel Appeal si adattano a qualsiasi contesto, dalle grandi multinazionali alle attività individuali.
Recensioni, prezzi, competitor e non solo - a colpo d’occhio, in tempo reale!
L’app mobile per gestire la brand reputation dal palmo della tua mano
Il mobile chatbot che ti avvicina ai clienti e fa crescere i tuoi profitti
Analisi personalizzate chiare, precise e affidabili per prendere sempre la decisione giusta
Dati di alta qualità da integrare su qualsiasi app o piattaforma online
Una pagina altamente ottimizzata per far crescere le prenotazioni dirette dell’hotel
Consulta la nostra sezione Risorse: resta aggiornato e approfitta di una selezione di report e analisi gratuite a tua completa disposizione.
Articoli e approfondimenti per restare sempre aggiornati
Analisi verticali fondate sui dati di Travel Appeal
Guide pratiche per migliorare le performance della tua attività
Belle da vedere, interessanti da leggere
Corsi online gratuiti per portare la tua attività al livello successivo
Storie di clienti che hanno raggiunto in pieno i loro obiettivi
Dopo il successo della prima edizione, torna il percorso di webinar gratuiti, organizzati da Travel Appeal e Data Appeal, interamente dedicato a chi gestisce, promuove, studia o lavora in una destinazione turistica.
Una cassetta degli attrezzi piena di consigli pratici, informazioni utili, pareri degli esperti e casi di successo per rendere la destinazione turistica più competitiva, più popolare e al passo con le nuove possibilità offerte dal web e dall’intelligenza artificiale.
sos destinations 2020
L'edizione 2020 di SOS Destinations si è conclusa a giugno, ma trovi tutti gli esclusivi contenuti qui sotto!
Potrai rivedere tutte le interviste, i momenti salienti e le domande del pubblico di questa seconda edizione, comodamente, quando preferisci tu.
Ti aspettiamo all'edizione 2021!
Tutti i corsi sono totalmente gratuiti, dall’iscrizione alla partecipazione. Semplice.
I nostri esperti sono a tua disposizione, potrai interagire con loro in ogni momento.
Il meglio della formazione per le destinazioni concentrato in pochissimo tempo: ogni corso dura solo 45 minuti.
Puoi seguirli ovunque dai tuoi dispositivi, connettiti e partecipa.
REGISTRAZIONE INTEGRALE
Sono diversi i territori che negli ultimi anni hanno lavorato per costruire un modello di governance del settore turistico che, rafforzando il rapporto tra pubblico e privato, promuova una logica di destination management. E' da questi percorsi virtuosi che si possono trovare le risposte per affrontare il tema della ripartenza?
REGISTRAZIONE INTEGRALE
In questa edizione speciale di SOS Destinations Sojern e The Data Appeal Company presentano uno studio congiunto sugli impatti della crisi COVID-19 sul turismo italiano.
Ospiti: LUCA ROMOZZI, Senior Director South Europe & Tourism, Sojern - ANTONIO PEZZANO, Esperto e consulente di marketing di destinazione - autore di Officina Turistica
REGISTRAZIONE INTEGRALE
Come stanno lavorando le destinazioni urbane italiane, punta di diamante della nostra offerta turistica, e come cambierà la loro programmazione anche alla luce degli stravolgimenti che stanno vivendo?
Ospiti:
- PATRIK ROMANO, Direttore Generale, Bologna Welcome
- MARIA CRISTINA SELLONI, ex Direttore Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e Lavoro, Roma Capitale
REGISTRAZIONE INTEGRALE
Sono moltissime le località costiere che dalla fruizione turistica traggono spesso la loro identità e in certi casi la ragione stessa della loro esistenza. E mentre la riapertura sembra costellata da incognite, le destinazioni balneari cercano di approntare strategie alternative per affrontare un'estate come non si è mai vissuta negli ultimi decenni e non trovarsi con una stagione persa.
REGISTRAZIONE INTEGRALE
Dentro le destinazioni sono moltissimi gli attori che concorrono alla costruzione e alla distribuzione di prodotti turistici appetibili e accessibili per i diversi mercati. Riconoscendo a queste componenti dell'offerta un ruolo fondamentale, è necessario capire come integrare le esigenze singole degli operatori con gli obiettivi generali del destination management. E in un periodo dove il settore turistico sta perdendo i suoi riferimenti, è imprescindibile fare sentire la loro voce.
REGISTRAZIONE INTEGRALE
Il Gran Finale di questo secondo ciclo di appuntamenti SOS Destination vuole fare un bilancio su quello che è stato covid-19 per il turismo italiano e soprattutto delineare le prospettive per i mesi a venire. Sarà pronta l'offerta turistica italiana a fare i conti con la convivenza con il virus? Quali mercati riuscirà a intercettare?