Le soluzioni di business intelligence e brand reputation management di Travel Appeal si adattano a qualsiasi contesto, dalle grandi multinazionali alle attività individuali.
Hotel, b&b, residence, villaggi e catene alberghiere
Musei e luoghi della cultura
Ristoranti, catene, bar e locali
Esperienze di viaggio, tour e attrazioni
Appartamenti e case private
Destinazioni, DMO e DMC
Compagnie aeree e di navigazione
Le soluzioni di business intelligence e brand reputation management di Travel Appeal si adattano a qualsiasi contesto, dalle grandi multinazionali alle attività individuali.
Recensioni, prezzi, competitor e non solo - a colpo d’occhio, in tempo reale!
L’app mobile per gestire la brand reputation dal palmo della tua mano
Il mobile chatbot che ti avvicina ai clienti e fa crescere i tuoi profitti
Analisi personalizzate chiare, precise e affidabili per prendere sempre la decisione giusta
Dati di alta qualità da integrare su qualsiasi app o piattaforma online
Una pagina altamente ottimizzata per far crescere le prenotazioni dirette dell’hotel
Consulta la nostra sezione Risorse: resta aggiornato e approfitta di una selezione di report e analisi gratuite a tua completa disposizione.
Articoli e approfondimenti per restare sempre aggiornati
Analisi verticali fondate sui dati di Travel Appeal
Guide pratiche per migliorare le performance della tua attività
Belle da vedere, interessanti da leggere
Corsi online gratuiti per portare la tua attività al livello successivo
Storie di clienti che hanno raggiunto in pieno i loro obiettivi
Una forte digitalizzazione, che rivoluziona, tra gli altri, anche il settore travel; un’immensa mole di dati e l’incapacità di riuscire ad analizzarli tutti; un viaggiatore che si fa sempre più informato, iperconnesso ed esigente.
Da qui nasce Travel Appeal, fondata da Mirko Lalli nel Gennaio 2014 in H-farm, uno dei maggiori incubatori di startup in Italia, con un team di sole 6 persone, ma con una proposition già ben chiara: aiutare il settore travel a districarsi tra tutte le informazioni disponibili in rete e rispondere alla (nuova) domanda e alle (nuove) esigenze del mercato, rendendo quelle informazioni leve per il successo dell’attività.
Partendo dall’analisi dei dati e del quadro di riferimento iniziale, viene quindi sviluppato internamente un algoritmo proprietario in grado di raccogliere tutti i dati delle destinazioni e delle singole attività che ne fanno parte (hotel, b&b, ristoranti, musei, trasporti, ecc). Vengono analizzate recensioni e conversazioni con l’obiettivo di comprendere com’è percepita la singola struttura fino all’intera destinazione e valutare la relativa abilità di comunicare all’interno dell’universo digitale, prendendo in esame siti internet, canali social e tutti i contenuti prodotti.
Risultato finale di questa elaborazione: un’immagine chiara di come si posiziona il brand a livello digitale, evidenziando punti di forza e di debolezza.
Oggi la realtà di Travel Appeal si è evoluta e sta continuando a farlo: il team è cresciuto fino a comprendere 40 professionisti in tutto il mondo, sono state stipulate collaborazioni e partnership sia in Italia che all'estero.
Il prodotto si è declinato in diverse modalità di fruizione e si compone di diverse funzionalità con l’obiettivo costante di sviluppare soluzioni sempre più agili, efficaci e all’avanguardia per migliorare il posizionamento e la reputazione digitale delle attività, con conseguente impatto positivo sul fatturato e sulla gestione delle priorità e dell’operatività aziendale.
Company Milestones
Travel Appeal è attualmente supportato da un mix internazionale di investitori privati, Airbridge Equity Partners e Indaco Ventures.